Orecchiette alle cime di rapa

Primo Piatto


DIFFICOLTÀ

Media

TEMPO

30 min

DOSI PER

4 persone

INGREDIENTI

Cime di rapa: 1 kg

Orecchiette fresche: 320 gr

Acciughe sott’olio: circa 8 filetti

Olio extra vergine di oliva: 100 gr

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Pangrattato: q.b.

PREPARAZIONE

Per la realizzazione di questo piatto iniziate con la pulitura degli ortaggi. Scartate i gambi più duri e tenete le foglie e le cimette delle cime di rapa. Lavate quindi con acqua fredda le parti delle cime di rapa che avete preparato. Prendete una pentola capiente e riempitela di acqua. Raggiunto il bollore, salate e iniziate a cucinare le cime.

Nel frattempo in una padella scaldate 50 gr di olio extra vergine d’oliva e aggiungete il pangrattato. Mescolate e spegnete il fuoco quando il pangrattato sarà dorato.

Prendete ora un’altra padella, versate i restanti 50 gr di olio extra vergine d’oliva, uno spicchio d’agio e i filetti di acciughe. Mescolate fino a quando le acciughe non si saranno sciolte. Spegnete quindi il fuoco e rimuovete l’aglio.

Per la cottura delle orecchiette, versatele nella stessa pentola dove stanno cucinando le cime. Mescolate delicatamente e cuocete il tutto fino a cottura completa della pasta. Scolate quindi le orecchiette con le cime di rapa e unitele alla crema di acciughe nella padella. Mescolate con fuoco acceso per alcuni secondi e procedete poi con l’impiattamento. Aggiungete ad ogni piatto un filo di olio extra vergine d’oliva e il pangrattato tostato.

Martellozzo