Friuli
3 g/ lit
Friuli Venezia Giulia
8°- 10° C
Sassi alluvionali, misti a ghiaia e sabbia
Bicchiere a calice
Prima decade di settembre
750
12% vol
Tre anni
Le uve sono sottoposte a una pigiatura soffice e ad una vinificazione in bianco. La fermentazione del mosto avviene a una temperatura controllata di 17° – 18°C. Al termine della fermentazione, il vino viene posto in serbatoi di acciaio su deposito fine fino a primavera.
Colore giallo paglierino tendente al verdognolo, luminoso nelle sue tonalità. Bouquet delicato con note di fiori di campo, profumi freschi di fiori d’arancio e sentori di pesca bianca. Sapore asciutto, morbido, vellutato con netto sentore tipico di mandorla.
Si accompagna in modo eccellente a primi piatti impegnativi, prosciutto crudo di San Daniele, formaggi freschi e vellutate.